Menu principale:
Otranto è la città più orientale d’Italia. Un tempo a capo di un territorio anticamente chiamato Terra d’Otranto, conserva intatte testimonianze del suo passato ed è stata protagonista di almeno due romanzi. La visita comincia da Porta Terra, con la Torre Alfonsina e le mura, fino a giungere al castello aragonese.
Proseguiamo verso la chiesa di San Pietro, raro esempio di chiesa bizantina perfettamente conservata e attraversando il centro cittadino giungiamo alla Cattedrale per ammirare il mosaico, perfettamente conservato, che ricopre l’intero pavimento.
Suggestiva è anche la Cappella dei Martiri di Otranto.